Blog

Home Blog

Il Blog di IMG-TECH

LA NORMA EN ISO 12100 E L’IMPORTANZA DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI

La valutazione dei rischi non è solo un documento che costituisce il fascicolo tecnico della macchina che stiamo per immettere sul mercato, è anche il documento che ci consente di individuare tutti gli elementi pericolosi della nostra macchina in modo da poter adottare le soluzioni tecniche necessarie per ridurre o eliminare il rischio.   Seguendo quanto previsto dalla Direttiva Macchine, è necessario che all’interno del Fascicolo Tecnico sia prevista la documentazione relativa al...

LA MARCATURA CE DELLE MACCHINE

Al termine del processo di fabbricazione della nostra macchina, ci troviamo ad affrontare la fase di marcatura della nostra macchina ed ogni volta siamo indecisi sui dati di targa, su come riportarli o sui contenuti minimi che la nostra targa CE deve avere. Le macchine devono avere la marcatura CE secondo quanto prescritto dal requisito essenziale di sicurezza e di tutela della salute 1.7.3 dell'allegato I della direttiva 2006/42/CE, ovvero:   1.7.3. Marcatura delle macchine Ogni...

Marcatura EAC - Russia, Bielorussia, Kazakistan, Armenia e Kirghizistan

Per esportare le macchine all’interno dell’Unione Economica Eurasiatica (UEE) è necessaria la marcatura EAC, entrata ormai in vigore nel 2014. La marcatura EAC è necessaria nei paesi: Russia, Bielorussia, Kazakistan, Armenia e Kirghizistan.   Il logo EAC dimostra che gli articoli su cui è apposto hanno superato i controlli di conformità dell’UEE, soddisfano tutti i requisiti previsti dai Regolamenti Tecnici CU.   Come si ottiene la marcatura EAC? La marcatura EAC...

MARCATURA UKCA – ESPORTARE IN GRAN BRETAGNA

A seguito della Brexit, per esportare una macchina in Gran Bretagna non è più ammessa la marcatura CE ma sarà necessario il marchio UKCA, ovvero, il corrispettivo della marcatura CE in Gran Bretagna (Inghilterra, Scozia e Galles).   Da quando l'UKCA è obbligatorio?   Dal 1° gennaio 2021, è entrata in vigore la marcatura UKCA. È previsto un periodo transitorio fino al 31 dicembre 2022 in cui in Gran Bretagna verrà riconosciuto il marchio CE senza necessità di dover fare ...

ESPORTARE LE MACCHINE NEGLI STATI UNITI – LA NORMATIVA UL

Quando si esportano le macchine negli Stati Uniti o in Canada ci si trova spesso di fronte dal dilemma se la marcatura UL per gli Stati Uniti o CSA per il Canada sia obbligatoria.   La certificazione UL è come la certificazione CE? No esistono delle differenze sostanziali. Ovvero:
  • La marcatura CE in Europa è obbligatoria mentre la certificazione UL negli USA per le macchine non è obbligatoria, ma volontaria.
  • La marcatura CE indica il rispetto dei Requisit...

ESPORTARE LE MACCHINE IN BRASILE – LA NORMATIVA NR 12

Da diversi anni, l’esportazione delle macchine all’interno del mercato brasiliano è disciplinata dalle norme NR il quale, a seconda delle categorie del prodotto esportato, obbligano il fabbricante alla rispondenza di determinati requisiti.   Il processo di conformità alle normative Brasiliane comporta il successivo rilascio delle ART “Anotação de Responsabilidade Técnica” ovvero un insieme di documenti che riguardano la conformità della macchina sui seguenti aspetti: elet...

Potrebbero interessarti anche...